Wondercon

Wondercon offre una folle tre giorni di fumetti, gaming e cosplaying ad Angri (SA)

Wondercon Italia annuncia ufficialmente la seconda edizione della manifestazione che si svolgerà nei giorni 19, 20 e 21 settembre.


La sede dell’evento sarà Piazza Doria e il Castello Doria ad Angri, in provincia di Salerno.

La manifestazione è dedicata al fumetto, all’editoria, al settore del gioco e del videogioco, al cosplay e a tutte le forme di intrattenimento connesse alla cultura pop.


Il programma prevede aree tematiche dedicate alla presentazione di opere editoriali, all’incontro con autori, a tornei e dimostrazioni di giochi, a sessioni di giochi di ruolo, a contest e sfilate cosplay, a spazi per bambini e famiglie e a zone specificamente riservate ai videogiochi.

Il festival dispone di un’area denominata Wonder Castle dedicata a giochi da tavolo e giochi di carte collezionabili.
È prevista un’area Wonder Room destinata a incontri e presentazioni editoriali.
Il Wonder Garden sarà dedicato alla cultura asiatica e comprenderà attività per famiglie e stand gastronomici.
Un’area per bambini con attività didattiche sarà allestita parallelamente alle aree dedicate ai videogiochi e ai giochi di ruolo.

Il programma completo, la mappa della manifestazione e l’elenco degli ospiti saranno pubblicati progressivamente sul sito ufficiale wonderconitalia.it e sui canali social ufficiali.
Le informazioni riguardanti gli orari di apertura e chiusura delle singole giornate saranno rese note successivamente.

PROGRAMMA 19 SETTEMBRE

Ore 10:30 premiazione e presentazione evento Luigi D’Antuono con consegna del premio a Francesco Smeieragluolo e Pasquale Qualano.


Ore 11:30 talk In form of art con Gabriele Cioffi con discussione su Star born 1 e 2.


Ore 16:30 talk Il salotto lo scarabocchiatore con Franco Brambilla, autore di Urania, dedicato al tema “Una vita dedicata al disegno – Urania”.


Ore 17:30 talk con presentazione di “Muziki Music Studio: associazione culturale di musica, arte e letteratura” con Damoela E., Aeden Russo e Cristiana Danila Formetta sul tema “Il self publishing e la ribellione della letteratura”.


Ore 20:30 concerto del gruppo Furià – Napoli folk.


Ore 22:00 esibizione Marcello Cascone in Dj set anni 80-90.

PROGRAMMA 20 SETTEMBRE

Ore 10:30 presentazione del libro La Meduca Immortale di Sergio Ruggiero.


Ore 11:30 talk Salotto dello Scarabocchiatore presenta Lisa Fiorillo con Pagina Bianca sul tema “Il disegno come cura (all’anoressia)”.


Ore 16:00 presentazione di ICONE a cura di Galactica Edizioni con Domenico Handesigner.


Ore 17:00 presentazione del libro Figli della Luna – Ultima eclissi di Sara Filice.


Ore 18:30 presentazione di Daniela E. con Buonanotte e sogni d’oro – Sette racconti per Sette notti da incubo edito da Muziki, con illustrazione di progetti legati al terzo volume della serie thriller e analisi sul ruolo della letteratura horror in Italia e della donna autrice di genere horror.


Ore 20:00 concerto Brigate Morte.


Ore 21:00 concerto Tony Tammaro.


Ore 22:00 esibizione Alfonso Cheng.

PROGRAMMA 21 SETTEMBRE

Ore 10:00 talk Vitruvio Academy con Claudio Gargano, Angela Milani e Stefano Valva sul tema “Il cinema di Cthulhu – L’influenza di H.P. Lovecraft sull’immaginario filmico”


Ore 11:00 premiazione gara Baby Cosplay


Ore 15:00 premiazione gara Cosplay Pro


Ore 21:00 concerto Four Ladies

eventi

dBox

Freak Motel

Freak Motel

Coca Puma

Coca Puma

Groove Armada

Groove Armada


Bassolino

Bassolino

Pulp

Pulp

Darius

Darius



Share

Wondercon offre una folle tre giorni di fumetti, gaming e cosplaying ad Angri (SA)