Dal 25 al 30 agosto 2025 Carloforte e l’Isola di San Pietro ospiteranno il Marballu’s Festival.
Il festival è ideato dall’associazione Botti du Shcoggiu con il supporto della Regione Sardegna e del Comune di Carloforte.
L’iniziativa propone un programma culturale aperto e gratuito per alcune serate, finalizzato a favorire l’incontro tra arte e natura, pubblico e artisti, comunità locale e visitatori.
Le sedi principali sono la Residenza La Cova e il Parco del Canale del Generale.
Altri eventi sono a pagamento ed i biglietti sono acquistabili su bottidushcoggiu.com
Il programma ed altre info utili sono su bottidushcoggiu.com/evento/marballus-2025 e su instagram.com/bottidushcoggiu

IL PROGRAMMA DEL 25 AGOSTO
Coro
AMALIA FRANCO
Amalia Franco presenta Coro, performance che unisce danza, marionette e parola poetica.
Lo spettacolo mette in scena un coro di marionette inteso come corpo collettivo e rituale condiviso, in cui ogni figura è unica e replicabile.
L’azione si svolge intorno a un cubo che diventa spazio scenico e macchina teatrale, guidata dalla presenza di un buffone-poeta.
L’opera esplora i temi della comunità, della presenza e del legame.
L’evento è gratuito e realizzato in collaborazione con RAMDAM.

IL PROGRAMMA DEL 26 AGOSTO E 27 AGOSTO
Come i pesci – 26 agosto e 27 agosto
CLIO GAUDENZI E GIACOMO COSTANTINI
Il Circo El Grito presenta a Carloforte Come i pesci, spettacolo immersivo con la voce narrante di Wu Ming 2.
La rappresentazione utilizza il dispositivo scenico del Veroscopio, che consente al pubblico una visione intima e selettiva attraverso una fessura simbolica.
La vicenda di Tommy e Zelda, ambientata in un luna park, diventa metafora di ciò che resta nascosto o non detto.
L’evento si svolgerà presso la Residenza La Cova, zona Lucaise.

IL PROGRAMMA DEL 28 AGOSTO
Alle ore 19.45 l’apertura è affidata a Parabola, lavoro di Simona Ceccobelli ed Elisa Zedda, con la regia di Susanna Mannelli, che porta in scena una ricerca teatrale tra parola e gesto.
Dalle ore 21.30 la compagnia Dromos presenta Marabata, spettacolo di nuovo circo che combina movimento acrobatico e linguaggi performativi contemporanei.
La chiusura musicale è affidata al concerto de Il Mago del Gelato, previsto a partire dalle ore 23.

IL PROGRAMMA DEL 29 AGOSTO
La serata si apre alle ore 19.45 con Hamlet in Purple di Valentino Mannias, spettacolo che propone una rilettura teatrale contemporanea del testo shakespeariano.
Segue Fragments di Vinca Delgado, performance che combina movimento e linguaggio corporeo.
A partire dalle ore 21.00 è prevista la performance in situ della compagnia La Bruma dal titolo Articolo IL, concepita per interagire con gli spazi del parco e il pubblico presente.
La serata musicale si conclude con il concerto dei Delicatoni, previsto per le ore 23.

IL PROGRAMMA DEL 30 AGOSTO
La serata inizia alle ore 19.45 con Mistero Buffo di Elisa Pistis, spettacolo che reinterpreta il classico di Dario Fo.
Segue Sonata per tubi di Nando & Maila, performance musicale che combina sperimentazione sonora e oggetti scenici.
A partire dalle ore 21.30 è previsto il concerto di Tonino Carotone, seguito dall’esibizione finale di Sarafine, che chiude il programma serale.

Nelle serate dal 28 al 30 agosto sono previsti intermezzi artistici, tra cui il Gramophone Live Set de Le Radiose, con musica degli anni ’30 e ’40 eseguita su grammofoni a manovella.
Inoltre, il secret show di Nadia, Brigitte et les petites bal perdu, con più apparizioni a sorpresa, offrirà momenti teatrali inattesi per il pubblico presente.