Tribuckstock Festival

Tribucstock Festival, musica e sostenibilità a Palma Campania (NA). Tutte le info sugli artisti e sui biglietti

Dal 1 al 3 agosto 2025 si svolgerà Tribucstock Festiwild, evento indipendente che si conferma come una delle principali manifestazioni culturali e musicali del Sud Italia.

 

Il festival trasforma ogni anno la Pineta Tribucchi di Palma Campania, in provincia di Napoli, in un luogo di incontro tra musica dal vivo, espressioni artistiche e pratiche sostenibili.

L’edizione 2025 presenta un programma ricco e variegato, che attraversa molteplici generi musicali.

Accanto alla musica, il festival ospita i TribucTalks, una serie di incontri, letture e workshop con scrittori, attivisti e artisti emergenti del Sud Italia.

Questi momenti di confronto arricchiscono l’esperienza culturale del festival, ampliando il dibattito oltre il contesto musicale.

INFO SUI BIGLIETTI PER TRIBUCSTOCK 2025

FULL PASS 1-2-3 Agosto

acquista su postoriservato.it/biglietti/tribucstock-festiwild-area-concerti-full-pass

DAY 1 – venerdì 1 Agosto

Frankie hi-nrg mc dj set, Fitness Forever, Peppoh, Soul Express, Trep-One

DAY 2 – sabato 2 Agosto

Quantic DJ set, Pellegrino & Zodyaco, DJ Simi, Amalafede, Trep-One

DAY 3 – domenica 3 Agosto

LaNova Beat Orchestra, Dj Kowu, Uncle G, Carmen di Ronza


Ingresso gratuito con consumazione obbligatoria

SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE & CAMPING INTO THE WILD

Tribucstock Festiwild si distingue per un impegno concreto verso la tutela ambientale.

Il festival è plastic free e promuove pratiche eco-compatibili attraverso l’utilizzo di bicchieri riutilizzabili, materiali compostabili e isole ecologiche per la raccolta differenziata.


Le attività laboratoriali, tra cui ceramica e saponificazione, favoriscono un contatto diretto e consapevole con l’ambiente naturale.

L’attenzione alla sostenibilità non si limita a semplici azioni simboliche, ma si traduce in una pratica quotidiana e condivisa tra organizzatori e partecipanti.

CAMPING E SERVIZI

Il camping, collocato all’interno della pineta riqualificata, rappresenta il fulcro dell’esperienza immersiva del festival.

I partecipanti possono pernottare nelle notti del 1 e 2 agosto, con accesso pedonale diretto dall’area concerti.

L’accesso all’area camping è consentito previa consegna di un bracciale identificativo all’ingresso.

Il camping offre numerosi servizi tra cui docce, servizi igienici, punti di ricarica per dispositivi elettronici e un’area ristoro con opzioni alimentari vegetariane e senza glutine.

L’area è pet-friendly e dispone di parcheggio esterno, poiché l’accesso delle automobili all’interno del camping è vietato, garantendo così un ambiente più sicuro e tranquillo.

I costi per il camping sono di 10 euro per ogni singola notte e di 20 euro per l’intero periodo, con aggiunta di diritti di prevendita.

 

La pineta, sottoposta a costante opera di riqualificazione, offre un contesto naturale incontaminato, ideale per un’esperienza immersiva e rigenerante.

La posizione è facilmente raggiungibile con mezzi propri e tramite trasporti pubblici, con parcheggi disponibili nelle immediate vicinanze.

eventi

dBox

Freak Motel

Freak Motel

Coca Puma

Coca Puma

Groove Armada

Groove Armada


Bassolino

Bassolino

Pulp

Pulp

Darius

Darius



Share

Tribucstock Festival, musica e sostenibilità a Palma Campania (NA). Tutte le info sugli artisti e sui biglietti