Il Tempio Festival 2025 si terrà a Milano dal 18 al 21 settembre, ospitato in due location iconiche: il Tempio del Futuro Perduto e la Fabbrica del Vapore.
Dopo la prima edizione a Berlino, il festival torna a casa con un programma multidisciplinare che combina musica elettronica, danza contemporanea, teatro sperimentale, arti performative, poesia e arti visive.
L’evento si estenderà su oltre 4.000 metri quadrati tra edifici industriali, giardini nascosti e rifugi antiaerei, offrendo esperienze immersive, spazi dedicati al benessere, alla moda sostenibile e all’artigianato locale.
Il festival ospiterà oltre 80 artisti tra cui Octave One, Ben Sims, Rrose, The Exaltics, Fabrizio Rat, Elisa Bee, Dolce Potente, DJ Mell G e Slin & Frederic, proponendo un mix di techno set e performance live.

Oltre alla musica, i visitatori potranno partecipare a talk, panel, presentazioni di libri, mostre fotografiche e installazioni artistiche, con interventi di esperti e performance di danza contemporanea curate da artisti come Urban Dancing Prophets.
Il festival prevede inoltre aree con mercatini e spazi dedicati a moda sostenibile e artigianato locale.
L’accesso richiede la tessera associativa digitale gratuita, disponibile sul sito ufficiale del Tempio del Futuro Perduto, dove si possono trovare anche informazioni pratiche, aggiornamenti e assistenza durante l’evento.
Il Tempio Festival rappresenta un’occasione unica per immergersi in una combinazione di cultura, creatività e intrattenimento, valorizzando spazi storici di Milano e proponendo una programmazione internazionale di alto livello, capace di coniugare musica, arte e esperienze immersive.
