2

Techne, a Napoli il primo progetto multidisciplinare di Musex Labs

Questo weekend si terrà a Napoli la presentazione ufficiale di Techne, progetto inaugurale della neofondata società di consulenza creativa Musex Labs.

 

Il progetto sarà presentato ufficialmente domenica 20 luglio con Techne The Event, presso gli spazi del HBtoo – Designer Club di Napoli.

 

L’evento sarà anticipato sabato 19 luglio da una mostra presso l’Hotel San Francesco al Monte.

Concepito e sviluppato dai direttori creativi Simone e Alessandro Penta, Techne è un progetto multidisciplinare che si articola in tre forme espressive distinte ma interconnesse: un album musicale, una collezione di alta moda e un film.

L’intero progetto esplora il rapporto tra arte e industria, tra produzione seriale e unicità, affrontando le tensioni ma anche le possibili convergenze tra questi ambiti.

«L’intento primario è di raccontare il complesso rapporto tra arte e capitalismo in epoca contemporanea» affermano i fondatori di Musex Labs.

«Nella maggior parte dei casi, al centro dell’attenzione vi è lo scontro tra questi due opposti: l’incomunicabilità tra il prodotto creativo e il prodotto seriale e l’opposizione tra automa e artista. Con uno sguardo opposto vogliamo valutare la possibilità di un connubio, piuttosto che uno scontro».

La collezione Techne The Collection propone un’interpretazione inedita del concetto di Workwear Couture, coniugando i codici dell’abbigliamento da lavoro con i materiali e i dettagli propri dell’Haute Couture.


Il risultato è un linguaggio visivo che reinterpreta l’uniforme operaia come simbolo di una nuova estetica produttiva.

Parallelamente, Techne The Album raccoglie brani musicali originali che fondono elementi contrastanti come il gospel polifonico e la musica classica settecentesca, rielaborata in chiave elettronica e techno-pop.
Un incontro sonoro tra tradizione e sperimentazione che riflette i temi centrali del progetto.

Il terzo elemento, Techne The Film, racconta la storia di Ophelia, operaia in una fabbrica metalmeccanica la cui quotidianità viene sconvolta da un set fotografico di alta moda.
Il film, interpretato da Alice De Matteis, mette in scena il conflitto e l’integrazione tra gesto tecnico e atto creativo.

 

I costumi e la colonna sonora del film sono tratti direttamente dalla collezione e dall’album, contribuendo a costruire una narrazione unitaria tra le diverse forme artistiche.

L’iniziativa, riservata a un pubblico selezionato di professionisti dei settori moda, cinema, musica e arte contemporanea, includerà l’apertura dello showroom con la collezione, un blue carpet, la proiezione in anteprima del film e una performance musicale dal vivo con ascolto dell’album.
Un’esperienza immersiva e transmediale che metterà in dialogo le tre componenti del progetto.

 

Il percorso espositivo, concepito come narrazione delle origini napoletane di Techne, ripercorre la storia personale e creativa dei fratelli Penta attraverso le opere dello zio Carmine Rezzuti, artista e figura di riferimento nel panorama familiare e culturale che ha ispirato il progetto.

THE ALBUM, THE COLLECTION, THE FILM

TECHNE The Event

eventi

dBox

Freak Motel

Freak Motel

Coca Puma

Coca Puma

Groove Armada

Groove Armada


Bassolino

Bassolino

Pulp

Pulp

Darius

Darius



Avantgarde Music Festival al Legend Club di Milano

L’etichetta Avantgarde Music, in collaborazione con Occult Booking, annuncia l’edizione 2025 dell’Avantgarde Music Festival, che si svolgerà sabato 20 settembre presso il Legend Club di Milano. Il festival propone un cartellone composto da otto formazioni, di cui sei appartengono al

.....

Share

Techne, a Napoli il primo progetto multidisciplinare di Musex Labs