Sponz Eden

Sponz Fest ritorna come Sponz Eden. Info su programma e biglietti

A Calitri si apre la dodicesima edizione dello Sponz Fest, intitolata “Sponz Eden – Recinti di umanità”, ideata e diretta da Vinicio Capossela.


Il festival si terrà nel centro storico di Calitri, in Alta Irpinia, provincia di Avellino, dal 28 al 30 agosto 2025.

L’edizione 2025 si concentra sul tema “Eden”, inteso come spazio dedicato all’innocenza, alla tutela dell’essere umano e alla costruzione di comunità.
Lo Sponz Eden si propone come un ambiente collettivo, immerso nella vita del borgo, volto alla riflessione su modelli alternativi di convivenza e sostenibilità.

 

L’iniziativa è promossa dalla Regione Campania tramite Scabec – Società Campana Beni Culturali.
Il progetto è finanziato con i Fondi di Coesione Italia 21–27, nell’ambito dei progetti speciali per la cultura e il turismo 2025.


L’organizzazione è a cura dell’Associazione Sponziamoci e dell’ente La Cupa, in collaborazione con il Comune di Calitri e con la partecipazione delle comunità locali e dei volontari.

instagram.com/sponzfest

INFO SUL PROGRAMMA DELLO SPONZ FEST 2025
INFO SUI BIGLIETTI PER GLI EVENTI DELLO SPONZ FEST 2025

Il festival esplora il tema “Eden” come spazio collettivo dedicato alla comunità, alla cultura e alla riflessione sociale.

L’edizione celebra il 70° anniversario della nascita di Pier Vittorio Tondelli, rende omaggio al Maestro Roberto De Simone e al critico Goffredo Fofi.
Si ricordano inoltre il decennale dell’uscita del volume “Il paese dei Coppoloni” e l’80° anniversario della pubblicazione di “Cristo si è fermato a Eboli” di Carlo Levi.
Il festival prevede momenti di lettura e riflessione, anche in relazione ai conflitti attualmente in corso.

Tra gli artisti e intellettuali che partecipano alla manifestazione sono presenti Enrico Sangiuliano, Max Casacci, Tricarico, Nino D’Angelo, Peppe Barra, Scarlet Rivera, Guthrie Family Singers, David Ford, Donatella Di Pietrantonio, Enrico Calamai, Nubras Ensemble, Alessandro “Asso” Stefana, Vito Teti, Guidalberto Bormolini, La Banda della Posta, Assurd & Enza Pagliara, Vincenzo Costantino Cinaski, Generoso Picone e Piero Giacchè.

L’elenco completo degli ospiti su sponzfest.it/2025/ospiti

SPONZ PASS

Sponz S-pass e l’alba dell’ultimo giorno

 

Per questa edizione, Sponz Fest ha trasformato il borgo vecchio di Calitri in un recinto di umanità, un teatro-paese aperto a tutti.

Non è stata allestita un’area concerti per non disperdere né dislocare.
Saranno predisposte due aree a capienza limitata — il Calvario e il Borgo Castello — a cui si potrà accedere tramite biglietto.

Tutto il resto si svolgerà nel crogiolo vivo del borgo aperto, delimitato solo dalle sue antiche mura.

 

Per chi volesse sostenere lo Sponz Fest, si è immaginato una forma di partecipazione attiva: lo Sponz S-pass.

Si tratta di un badge nominativo che certifica la inutilissima qualifica di Attore o Attrice protagonista del Fest.

Simbolo di appartenenza alla comunità Sponziamoci, lo S-pass darà accesso a contenuti e notizie riservate che verranno inviate via mail durante l’anno.

Sul retro un Qrcode con la cartina del centro storico e una speciale “Eden Play List curata dal nostro Direttore Artistico.

Lo Sponz S-pass è basato sul dono.

Come segno di ringraziamento, nella logica dello scambio, l’organizzazione condividerà con chi lo ha scelto l’ultimo atto del Fest: il sorgere del sole dell’ultimo giorno.

Un saluto musicale ai cancelli dell’Eden, in un luogo fuori dal paese, in altura, luogo ideale per accogliere la benedizione dell’alba.

Un saluto finale che sarà anche l’inizio del primo giorno da s-passati in cammino per il mondo. Uno strumento per non perderci di vista nel tempo a venire, e per fare dello Sponz Fest un’occasione di comunità mobile e durevole.

 

[Grazia]

 

Per sostenere l’Associazione Sponziamoci e ottenere lo Sponz S-pass, è sufficente fare un bonifico di euro 30,00 (a persona) sul conto dell’Associazione Sponziamoci.

 

IBAN: IT35 C054 2475 7000 0000 0155 967
Causale: Sostegno Sponz 2025

 

indicando nome e cognome

 

Gli Sponz S-Pass potranno essere ritirati presso la Casa dell’Eca in Piazza Giolitti a Calitri dal fino al 30 di agosto esibendo ricevuta del bonifico.

 

Ai sostenitori sarà donata l’esclusiva del concerto di ringraziamento all’alba del 31 agosto.

eventi

dBox

Freak Motel

Freak Motel

Coca Puma

Coca Puma

Groove Armada

Groove Armada


Bassolino

Bassolino

Pulp

Pulp

Darius

Darius



Share

Sponz Fest ritorna come Sponz Eden. Info su programma e biglietti