Raffaele Attanasio

Rebel Rebel presenta Raffaele Attanasio al Forte Antenne di Roma

Venerdì 29 agosto torna a Roma il talento di Raffaele Attanasio, esattamente al Forte Antenne per Rebel Rebel.

 

La serata vede in line up Gattonero a completare l’offerta Arena, mentre per Fortezza feat Branchie ci saranno Fernando Costantini, Davidino e Na Diavl.

Raffaele Attanasio nasce in una famiglia di musicisti che lo spinge ad intraprendere lo studio del pianoforte e della batteria, attività che prosegue fino al conseguimento del diploma accademico in pianoforte nel 2007.

Parallelamente, durante l’adolescenza, sviluppa interesse per il djing e la produzione elettronica, influenzato inizialmente da rap, hip hop e cultura g-funk.

All’età di 17 anni realizza la sua prima produzione, caratterizzata da un linguaggio che coniuga elementi techno, elettronici e classico-contemporanei.

 

Nel 2009 fonda l’etichetta Letters from Jerusalem, attraverso la quale sviluppa progetti originali e collaborazioni, tra cui quella con Douglas McCarthy dei Nitzer Ebb.

Sotto lo pseudonimo X-501 pubblica diverse produzioni con l’etichetta Krill Music di Buenos Aires, ampliando la propria attività discografica.

 

Negli anni successivi le sue uscite trovano spazio in etichette internazionali come Non Series, Be As One, Nachtstrom Schallplatten, Southern Lights e Symbolism.

La sua attività viene sostenuta e diffusa da artisti di riferimento della scena techno mondiale come Len Faki, Chris Liebing, Marcel Dettmann, Ben Klock, Juan Atkins, Derrick May e Oscar Mulero.

Il 2014 segna una tappa significativa con l’esibizione in un live back to back con Jeff Mills a Napoli, seguita da un successivo back to back con Octave One.

Da quel momento Attanasio intensifica la presenza nei principali club e festival internazionali, consolidando il proprio percorso di ricerca e performance.

 

Accanto all’attività discografica e di live act, Attanasio sviluppa progetti sperimentali multidisciplinari.

Tra questi, L’estasi dell’Odio, pensato per contesti teatrali e basato sulla fusione tra linguaggi musicali e performativi. Nello stesso periodo co-fonda The Sacred Weapons, progetto collettivo che unisce riferimenti alla tradizione psichedelica degli anni Settanta e alla musica elettronica degli anni Novanta.

Nel 2021 pubblica l’album Nuovo Futuro su Axis Records.

L’opera è realizzata con la collaborazione di Francesco Varchetta alla batteria e Mario Uryo Urciuoli al basso, con Attanasio al pianoforte e alle tastiere.

 

L’album include brani come Parlesia, Equilibrio Dinamico, Indagini Sospette, La città gioca d’azzardo e la bonus track Invito a cena.

Il lavoro viene mixato da Steve Kovacs, prodotto da Jeff Mills, con artwork a cura di Plastica e fotografia di Ludovica Formisano.

 

Nuovo Futuro si struttura come un progetto in cui elementi jazz, progressive e influenze della tradizione musicale napoletana si integrano con linguaggi elettronici.

L’opera si propone come un’indagine sulla relazione tra memoria culturale e prospettiva contemporanea.

 

Oggi Raffaele Attanasio opera come pianista, produttore e compositore, sviluppando un percorso che si articola tra attività accademica, ricerca sonora ed esplorazione elettronica.

La sua traiettoria si distingue per continuità progettuale e per l’apertura a contesti performativi eterogenei.

eventi

dBox

Freak Motel

Freak Motel

Coca Puma

Coca Puma

Groove Armada

Groove Armada


Bassolino

Bassolino

Pulp

Pulp

Darius

Darius



Share

Rebel Rebel presenta Raffaele Attanasio al Forte Antenne di Roma