PROTEINE x Duna dbustle

PROTEINE x Duna presenta Psyk, CONCEPTUAL, Clemente Loffredo, Gabriele Santucci

Stanno già tracciando una linea su dove vogliono che prosegua la loro identità musicale che varia dalla techno groove alla hypnotic techno.
Per questa serata del 7 marzo avranno in consolle Psyk,  un must della techno contemporanea.
Ad affiancarlo ci saranno CONCEPTUAL, Clemente Loffredo e Gabriele Santucci.
Teatro di questa serata all’insegna del sound underground sarà il The Wall Club, Centro Direzionale, Isola E1 a Napoli.

PSYK

Manuel Anòs alias Psyk è un DJ e produttore spagnolo ormai diventato una figura di riferimento nel panorama techno contemporaneo, i suoi set nei club di tutto il mondo sono la conferma che lo rendono uno degli artisti più rilevanti del circuito.
La sua lungimiranza artistica si riflette anche nei suoi lavori in studio che spaziano dalla techno pulsante e coinvolgente di tracce come “Arcade” e “Eclipse”, al remix per “Twelve” di Planetary Assault Systems, o anche nei suoi pezzi più ipnotici e profondi come “Lowdown” per Tresor, o gli EP pubblicati su Non Series e Semantica.
Nel 2014, esce il suo album di debutto, Time Foundation, pubblicato da Mote Evolver di Luke Slater, il quale ha ricevuto ampi consensi, in seguito nel 2019 esce A Moment Before su Tresor Records, lo stesso anno del suo acclamato EP “Natural Causes”, realizzato con il produttore spagnolo Reeko per l’etichetta Mental Disorder.
Nel 2022,prenderà vita con una proficua collaborazione con Oscar Mulero durante il lockdown, il progetto Second Skin, sotto Blueprint Records di James Ruskin.

Come produttore, Psyk si distingue per il suo approccio caratterizzato da una capacità di inserire profondità e potenza attraverso tocchi sottili, qualità che gli hanno assicurato il supporto di figure di spicco come Luke Slater, Len Faki, DVS1, Semantica, Tresor, e la sua etichetta Non Series, sotto il suo alter ego Maan.
Fondata nel 2011, Non Series ha ospitato artisti del calibro di DJ Nobu, Architectural, Neel, Blawan, Luigi Tozzi, Function e Rrose, diventando un pilastro della scena techno.
Con la continua evoluzione dei suoi set e delle sue produzioni, Psyk sta perseguendo la realizzazione delle sue visioni artistiche più ambiziose.
Lo abbiamo visto esibirsi in club come Berghain (Berlino), Ministerium (LIsbona), Tresor (Berlino), Perron(Rotterdam), Kindergarten (Bologna), Malkweg (Amsterdam) e molti altri ancora.

CONCEPTUAL

Simone Scardino ha sviluppato uno stile e una visione musicale che ormai lo contraddistinguono, questa sua visione è venuta fuori con il progetto solista CONCEPTUAL. La visione della techno di Simone si riflette nelle sue produzioni e nei suoi DJ set. 

Suoni spaziali tridimensionali si mescolano con ritmi di batteria precisi, creando un risultato mistico e vorticoso, un’esperienza sonora coinvolgente.

Nel 2020, Simone ha fondato il collettivo artistico e musicale berlinese Friendship Collective. Attraverso il suo impegno verso la techno e le arti visive e performative è nato CONCEPTUAL. 

Le sue performance includono spesso collaborazioni con artisti visivi e performer, creando un’esperienza unica per il pubblico.

Nel 2022, ha avviato il progetto DUNA, un’etichetta focalizzata su artisti emergenti e consolidati che mostrano una continua evoluzione e sperimentazione, mantenendo la loro identità musicale. 

L’approccio progressivo di Simone alla produzione e al DJing, insieme alle sue collaborazioni artistiche, rispecchiano la sua visione e i suoi obiettivi. CONCEPTUAL riflette l’essenza della sua ricerca musicale.

CLEMENTE LOFFREDO

Clemente Loffredo nasce nel 1988, è un DJ e produttore italiano con base a Napoli.
Il suo percorso artistico inizia con un focus sulla musica techno ed elettronica, con il passare del tempo e l’acquisizione di esperienza, si avvicina sempre più al mondo dell’audio analogico e modulare, grazie anche alla sua vasta collezione di vinili, che arricchisce ulteriormente il suo approccio alla produzione musicale.
Le sue produzioni si caratterizzano per un suono profondo e immersivo, che integra elementi di techno, minimalismo e sperimentazione sonora.
Tra le sue uscite più rilevanti si trovano EP come Prisoner EP, pubblicato su Kloster Recordings, che ha ottenuto il supporto di artisti e DJ di spicco ricevendo anche consensi per la sua capacità di mescolare sonorità moderne con influenze più classiche, mantenendo al contempo un’elevata qualità sonora e innovativa.
Nel 2018, Clemente Loffredo ha fondato l’etichetta Kloster Recordings, con l’intento di creare una piattaforma per artisti affermati e emergenti, che esprimono un approccio sperimentale alla musica elettronica, rimanendo fedeli alle loro radici sonore.
Clemente ha suonato in diversi club e festival in Italia e all’estero facendo crescere così la sua evoluzione musicale e il suo approccio innovativo alla produzione e al DJing che lo stanno rendono un punto di riferimento nel panorama della musica elettronica.

GABRIELE SANTUCCI

Gabriele Santucci, 27 anni, è un DJ e produttore Italiano che inizia il suo percorso musicale suonando in orchestra e successivamente passando alla batteria. 

Durante il periodo di studio della batteria, entra in contatto con la musica elettronica e inizia a suonare nei club dove plasma con la sua passione per la musica una produzione musicale innovativa.

Gabriele sviluppa un suono techno caratterizzato da elementi ipnotici, profondi e dinamici, nei suoi set modula costantemente il ritmo e l’atmosfera, adattandosi alle reazioni del dancefloor e creando un’esperienza sonora interattiva.

Negli ultimi anni, entra a far parte dell’organizzazione di eventi Silencio a Roma, dove collabora con alcuni dei principali nomi della scena e inoltre, fonda PITCH, un’organizzazione dedicata all’hosting di DJ underground, focalizzata su performance di musica techno di qualità.

PROTEINE

Proteine è un collettivo musicale nato a Napoli con l’intento di promuovere inclusività e connessione attraverso la musica elettronica.
Il nome “Proteine” è stato scelto per simboleggiare un elemento essenziale che rinforza i legami sociali, creando un forte senso di appartenenza tra le persone.
La missione del collettivo è quella di costruire uno spazio dove la musica diventi il principale veicolo di unione e interazione, spingendo verso una cultura musicale underground che abbraccia diversi generi della techno.
Il collettivo ha fatto il suo debutto ufficiale al Riva Club di Napoli, dove Clemente Loffredo ha offerto un set esteso che ha segnato l’inizio di una serie di eventi destinati a caratterizzare la scena locale.
Il collettivo ha scelto di concentrarsi su una programmazione che spazia dalla groove techno alla hypnotic techno, integrando anche sperimentazioni sonore per creare atmosfere in continua evoluzione.
Proteine si propone anche come un punto di riferimento per la scena musicale napoletana, cercando di rappresentare la città nella sua forma più creativa e inclusiva.
La volontà del collettivo è quella di unire diverse forme artistiche e culturali, rendendo ogni evento un’opportunità di scoperta e di condivisione.

eventi

dBox

Freak Motel

Freak Motel

Coca Puma

Coca Puma

Groove Armada

Groove Armada


Bassolino

Bassolino

Pulp

Pulp

Darius

Darius



Jettasangu Fest Vol. 17 a Catania

Sabato 26 aprile alla LUPO, Laboratorio Urbano Popolare Occupato di Catania torna Jettasangu Fest con una energica e spavalda edizione primaverile. Questa volta Tifone Crew ha messo su una serata che difficilmente verrà dimenticata dal panorama grind siciliano.Gli ospiti saranno

.....

Share

PROTEINE x Duna presenta Psyk, CONCEPTUAL, Clemente Loffredo, Gabriele Santucci