Dopo una stagione estiva caratterizzata dalla partecipazione ad eventi e festival di rilevanza internazionale, il progetto Mutate torna sabato 6 settembre al Flava Beach di Castel Volturno (CE), con una line-up pazzesca, composta da Raffaele Attanasio, Rebecca Delle Piane, Yazmin e Niktech.

Info sull’evento su instagram.com/mutateevents
Biglietti disponibli su ticketsms.it/event/mutate

RAFFAELE ATTANASIO
Raffaele Attanasio nasce in una famiglia di musicisti che lo spinge ad intraprendere lo studio del pianoforte e della batteria, attività che prosegue fino al conseguimento del diploma accademico in pianoforte nel 2007.
Parallelamente, durante l’adolescenza, sviluppa interesse per il djing e la produzione elettronica, influenzato inizialmente da rap, hip hop e cultura g-funk.
All’età di 17 anni realizza la sua prima produzione, caratterizzata da un linguaggio che coniuga elementi techno, elettronici e classico-contemporanei.
Nel 2009 fonda l’etichetta Letters from Jerusalem, attraverso la quale sviluppa progetti originali e collaborazioni, tra cui quella con Douglas McCarthy dei Nitzer Ebb.
Sotto lo pseudonimo X-501 pubblica diverse produzioni con l’etichetta Krill Music di Buenos Aires, ampliando la propria attività discografica.
Negli anni successivi le sue uscite trovano spazio in etichette internazionali come Non Series, Be As One, Nachtstrom Schallplatten, Southern Lights e Symbolism.
La sua attività viene sostenuta e diffusa da artisti di riferimento della scena techno mondiale come Len Faki, Chris Liebing, Marcel Dettmann, Ben Klock, Juan Atkins, Derrick May e Oscar Mulero.

Rebecca Delle Piane, nata a Fondi nel 1998, ha intrapreso fin dalla giovane età un percorso di approfondimento musicale che si è sviluppato nel tempo attraverso diverse forme di espressione sonora.
Il primo contatto con la musica si è concretizzato all’età di dodici anni con lo studio del basso elettrico.
Parallelamente, ha iniziato un percorso autodidattico nello studio del pianoforte, ampliando progressivamente il proprio campo di interesse verso la produzione musicale e, successivamente, verso la pratica del DJing.
Il suo percorso artistico si è evoluto nel contesto della musica elettronica, con particolare attenzione ai linguaggi legati alla techno.
Attualmente è resident presso il Duel Club di Napoli.
Ha pubblicato le proprie produzioni su etichette riconosciute a livello internazionale, tra cui Symbolism, MORD, Key Vinyl ed Emerald.
La sua musica ha trovato spazio nei cataloghi di realtà consolidate del settore, contribuendo alla definizione di una direzione stilistica coerente con le matrici ritmiche della techno più diretta e strutturata.
Nel corso della sua attività, si è esibita in diversi contesti europei di rilievo, tra cui Tresor (Berlino), Else (Berlino), Fabrik (Madrid), E1 (Londra), Lofi (Amsterdam), oltre ad altri spazi dedicati alla ricerca e alla promozione della musica elettronica contemporanea.
È co-fondatrice del progetto performativo RRONIN, sviluppato in collaborazione con Raffaele Attanasio, e fondatrice dell’etichetta EXTRASENSO Records, nata con l’intento di sostenere e promuovere produzioni orientate a una ricerca sonora strutturata, fondata su elementi ritmici continui e su architetture sonore in linea con le estetiche Raw, techno e hardgroove.
La sua attività artistica si articola oggi tra la produzione discografica, la performance dal vivo e la direzione curatoriale della propria etichetta, con un approccio orientato alla coerenza formale, alla continuità del linguaggio e alla definizione di un’identità sonora precisa.

YAZMIN
Originaria di Malta, YAZMIN si sta affermando come una delle voci più originali e interessanti della nuova scena techno europea. Il suo sound, profondo e avvolgente, fonde elementi di techno ipnotica, groove percussivi e un’estetica sonora intensa e oscura, capace di catturare e trasportare il pubblico.
Artista resident del rinomato Glitch Festival, YAZMIN ha portato la sua musica nei principali club e festival europei, imponendosi come una presenza riconoscibile e di grande impatto nel panorama elettronico internazionale.
Le sue produzioni sono state pubblicate su etichette di riferimento come Skryptöm, Liberta Records e Subsist, ottenendo ampi consensi per l’originalità e la potenza espressiva.
In occasione del suo atteso debutto italiano, SIAH è orgogliosa di annunciare che YAZMIN pubblicherà il suo prossimo EP su SIAH Records, la label del collettivo.
Una collaborazione che segna l’inizio di un nuovo percorso condiviso e conferma la missione di SIAH di promuovere e valorizzare il talento internazionale nel segno della qualità e della ricerca sonora.
Niktech è un DJ e produttore italiano che attualmente risiede a Berlino.
Il suo lavoro si colloca nell’ambito della musica elettronica, con particolare attenzione alla techno, e si caratterizza per un linguaggio sonoro ispirato alla Old School Techno, con elementi ritmici e sonori definiti.
Niktech ha iniziato la sua attività nei club della Campania, condividendo esperienze con DJ di rilievo internazionale.
Nel corso della sua carriera si è esibito in diversi contesti, tra cui club storici come Suicide Circus e Ava Club a Berlino.
Ha fatto parte di crew e collettivi musicali come Rave Atlas e B.Rave, con cui ha preso parte a eventi e manifestazioni di rilievo, collaborando con artisti quali Surgeon, DJ Pete, Héctor Oaks, Analogue Cops e Adam X.
Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in streaming, ampliando la diffusione del proprio lavoro e della propria ricerca musicale.
Negli ultimi anni Niktech ha preso parte a eventi importanti, tra cui il terzo anniversario di Collision presso il DSSZ Club di Baronissi nel marzo 2025. In questa occasione ha condiviso la line-up con artisti di rilievo internazionale.
In precedenza, ha partecipato alla serata Collision con KR!Z, fondatore dell’etichetta Token, in cui si è esibito insieme a Manuel Di Martino e Aráta.