Beyond 21

La presentazione del libro Spina di Mario Spada apre l’Ariano Folk Festival

Talk e presentazione del libro Spina di Mario Spada giovedì 21 agosto alle ore 18 al Museo Civico, apriranno gli eventi inerenti all’Ariano Folk Festival 2025.

 

Un viaggio visivo e narrativo all’interno di Napoli, raccontato attraverso l’obiettivo di Mario Spada, fotografo che da oltre vent’anni osserva la città con lo sguardo di un outsider.

 

Con il libro Spina, Spada restituisce l’anima più autentica di Napoli: non i monumenti, ma le persone che la vivono, le storie che la attraversano e le contraddizioni che la rendono unica.

Un incontro tra immagini e parole per scoprire un racconto corale e potente, specchio di una città dalle mille anime.

Nei giorni successivi, Mario Spada porterà ad Ariano Irpino INVISUS, un progetto di ritratti che mette al centro l’essere umano nella sua unicità, nel silenzio e nella luce.

 

Durante il festival, Spada realizzerà ritratti esclusivi nel cuore delle attività collaterali dell’Ariano Folk Festival, trasformando ogni volto in una narrazione visiva. Un’esperienza intima e potente, dove l’invisibile diventa immagine.

AFF 2025

Dal 21 al 24 agosto si terrà ad Ariano Irpino (AV) la ventinovesima edizione dell’Ariano Folkfestival, una delle rassegne musicali più longeve e significative in Europa.

 

La manifestazione avrà luogo nell’area di Piano della Croce, confermando la propria vocazione internazionale e il ruolo consolidato nel panorama musicale nazionale e internazionale dedicato ai linguaggi folk e world.

Tutte le info sull’acquisto dei biglietti su postoriservato.it/show/aff2025

Il programma artistico prevede quattro giornate di concerti e si distingue per l’ampia rappresentanza geografica e culturale degli artisti invitati.

 

Venerdì 22 agosto si esibiranno Ivo Dimchev (Bulgaria), Marco Castello (Italia), Another Taste (Paesi Bassi) e Psycodrummers (Italia).

 

Sabato 23 agosto saranno protagonisti Santrofi (Ghana), An Dannsa Dub (Scozia) e SÖWE (Francia).

 

Domenica 24 agosto chiuderanno la rassegna Joe Yorke (Regno Unito), Son Rompe Pera (Messico) e Alamedadosoulna (Spagna).

 

Accanto alla programmazione musicale, l’Ariano Folkfestival rinnova la propria identità di evento multidisciplinare, attraverso attività collaterali che comprendono spazi di riflessione culturale, momenti dedicati al teatro, proiezioni cinematografiche, laboratori, aree per la lettura e percorsi di socialità.

LINE UP 22 AGOSTO

 

Ivo Dimchev (Bulgaria)

Marco Castello (Italia)

Another Taste (Paesi Bassi)

Psycodrummers (Italia)

LINE UP 23 AGOSTO

 

Santrofi (Ghana)

An Dannsa Dub (Scozia)

SÖWE (Francia)

LINE UP 24 AGOSTO 

 

Joe Yorke (Regno Unito)

Son Rompe Pera (Messico)

Alamedadosoulna (Spagna)

L’Ariano Folkfestival è un evento musicale annuale che si svolge ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino. Fondato nel 1996, il festival si è affermato come uno dei principali appuntamenti europei dedicati alla world music.

 

L’iniziativa ospita artisti di fama internazionale provenienti da diverse tradizioni musicali, tra cui folk, gipsy, reggae, elettronica e jazz. Tra i nomi che hanno partecipato figurano Goran Bregović, Vinicio Capossela, Gogol Bordello, Hilight Tribe, Dub Inc., L’Entourloop e Quantic.

 

Oltre ai concerti, il festival propone una serie di attività collaterali, tra cui spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, letture, lezioni di yoga e racconti di viaggio. Queste iniziative contribuiscono a creare un contesto di scambio culturale e inclusione.

 

L’evento si svolge principalmente in Piazza Plebiscito, nel centro storico di Ariano Irpino, offrendo una cornice suggestiva e un’atmosfera unica per le manifestazioni musicali e culturali. Per coloro che desiderano un’esperienza immersiva, è disponibile il VolksCamp, il campeggio ufficiale del festival, con tende e attività musicali.

 

Le edizioni recenti hanno confermato la capacità del festival di rinnovarsi, mantenendo le radici nella tradizione folk e ampliando la proposta musicale per rispondere alle evoluzioni dei gusti e delle tendenze culturali. 

 

L’Ariano Folkfestival si distingue per il suo impegno nel promuovere la musica come linguaggio universale e strumento di dialogo tra culture diverse.

eventi

dBox

Freak Motel

Freak Motel

Coca Puma

Coca Puma

Groove Armada

Groove Armada


Bassolino

Bassolino

Pulp

Pulp

Darius

Darius



Share

La presentazione del libro Spina di Mario Spada apre l’Ariano Folk Festival