Sabato 26 aprile alla LUPO, Laboratorio Urbano Popolare Occupato di Catania torna Jettasangu Fest con una energica e spavalda edizione primaverile.
Questa volta Tifone Crew ha messo su una serata che difficilmente verrà dimenticata dal panorama grind siciliano.
Gli ospiti saranno infatti gli Horrid Human Condition di Monopoli, gli Steve Violence da Napoli, i Conceal di Palermo e i Guerrilla che giocano in casa, gruppo hardcore di Catania.
Appuntamento il 26 aprile dalle 19.30 tutte le info su instagram.com/tifonecrew

HORRID HUMAN CONDITION
Nati nell’estate del 2022 dall’incontro tra Alessandro (voce), Claudio (chitarra), Marino (basso) e Carlo (batteria), gli HORRID HUMAN CONDITION si impongono sin da subito come una delle realtà più importanti della scena grindcore italiana.
Con alle spalle esperienze significative in band come laCasta e Nigredo, il gruppo ha trovato immediatamente un’intesa creativa che li ha portati a scrivere 14 brani in pochi mesi.
Debuttano dal vivo nel marzo 2023 e completano le registrazioni del loro primo lavoro entro la fine dello stesso anno.
Il nome scelto dalla band non lascia spazio a interpretazioni: HORRID HUMAN CONDITION è una dichiarazione di attacco alla società contemporanea.
Sul piano musicale, la band abbraccia un mix feroce di crust punk e grindcore.
Gli HORRID HUMAN CONDITION non cercano compromessi: vogliono disturbare, scuotere, risvegliare.

TIFONE CREW
Tifone Crew nasce sul finire del 2017 da un collettivo di musicisti e artisti uniti dall’idea di promuovere eventi musicali underground a Catania. L’ambito di riferimento è tutto ciò che rientra nei canoni di un certo modo di intendere la musica (inedita), principalmente in area metal, hardcore, stoner, hip-hop, post-rock, alternative.
Tifone Crew è una vera e propria comunione di intenti che mira a rinvigorire la scena, favorendo la cooperazione tra le varie realtà presenti sul territorio: musicisti, band, locali, illustratori, fotografi, videomaker.
Jettasangu Fest è la produzione più importante del collettivo catanese, dedicata alle realtà locali.