CODE 166 si preannuncia come un evento destinato a lasciare il segno nella scena musicale madrilena.
Con artisti del calibro di Amelie Lens e Richie Hawtin nella sala principale, Brutalismus 3000 nell’AREA 19 che porterà il suo evento ‘Brutalismus 3000 Invites’ e Ben Sims che terrà un incredibile all night long all’Hangar, offrendo una performance che durerà tutta la notte per oltre 12 ore.
A completare la line-up ci saranno Adriana Lopez, Ben Klock, Blasha & Allatt, Boys Noize, Mattia Trani, Truncate e tanti altri ancora.
Per conoscere la line-up completa it.ra.co/events/code166-fabrik-madrid

CODE 166 UNA NOTTE INDIMENTICABILE
Con cinque aree dedicate alla musica ed un impianto audio L-Acoustic, CODE 166 si preannuncia come l’evento perfetto.
Le performance spazieranno dalla techno all’hard techno, dall’elettronica alla deep house, passando per la bass music e la trance.
Data e orario
15 marzo dalle 18 alle 06 del giorno seguente
Location
Fabrik, Avda. de la Industria, 82, Humanes de Madrid, Madrid (map)
Biglietti
Servizi extra
Per facilitare l’accesso all’evento, sono disponibili servizi di navetta che collegano Madrid e Fuenlabrada al club.
Le navette partono regolarmente e operano in modo continuo, garantendo un trasporto agevole per tutti i partecipanti.

GLI OSPITI PRINCIPALI
AMELIE LENS spotify.com/amelie-lens
BRUTALISMUS 3000 live spotify.com/brutalismus3000
RICHIE HAWTIN spotify.com/richie-hawtin
ADRIANA LOPEZ spotify.com/adriana-lopez
BEN KLOCK spotify.com/ben-klock
BEN SIMS open.spotify.com/ben-sims
BLASHA & ALLATT open.spotify.com/blasha-allatt
BOYS NOIZE open.spotify.com/boys-noize
MATTIA TRANI live open.spotify.com/mattia-trani
TRUNCATE open.spotify.com/truncate

IL FABRIK, ISTITUZIONE DELL’ELETTRONICA IN EUROPA
Fabrik non è solo un club, è una vera e propria istituzione nel panorama della musica elettronica globale. Situato in un’area industriale alla periferia di Madrid, questo club ha saputo trasformarsi, nel corso degli anni, in uno dei luoghi di culto per gli appassionati di musica techno, house e trance.
La sua storia comincia nel 2003, quando il club fu fondato con l’ambizioso obiettivo di diventare un punto di riferimento nella scena musicale della capitale spagnola.
Con una capacità che supera le 5.000 persone, Fabrik è noto per la sua imponente struttura, un’ex fabbrica riconvertita che mantiene un’anima industriale che ne esalta il fascino.
La location si distingue per le sue ampie sale e spazi multifunzionali, ognuno progettato per offrire un’esperienza sonora e visiva unica.
La main room, dove si svolgono i concerti e i set più importanti, è dotata di un impianto audio L-Acoustic di ultima generazione, garantendo una qualità sonora impeccabile che fa sentire ogni nota, ogni basso, ogni beat, in modo cristallino.
La potenza e la precisione del sistema audio sono fondamentali per la tipologia di eventi che si tengono al Fabrik, dove la musica elettronica è protagonista.

La programmazione musicale di Fabrik è una delle più ricche e variegate d’Europa.
Il club ospita regolarmente DJ di fama mondiale come Richie Hawtin, Amelie Lens, Ben Sims, e Charlotte de Witte, ma anche nuovi talenti della scena underground internazionale.
La sua agenda è composta da eventi settimanali, festival, serate tematiche e collaborazioni con alcuni dei migliori brand nel mondo della musica elettronica, come Awakenings e Monegros Desert Festival.
Dal punto di vista tecnico, il club ha sempre puntato sulla ricerca e l’innovazione.
L’uso di video mapping 4K e tecnologie di illuminazione intelligenti rende ogni performance visivamente impressionante, mentre i sistemi audio sono continuamente aggiornati per rispondere alle esigenze degli artisti e degli ascoltatori più esigenti.
L’intera esperienza visiva e sonora si adatta dinamicamente al ritmo della musica, creando un’atmosfera che coinvolge il pubblico in modo completo.
Fabrik non è solo un luogo dove ascoltare musica, ma un’esperienza sensoriale a 360 gradi.
La sua reputazione è costruita anche su una qualità del servizio impeccabile, che spazia da bar ben forniti a un’ottima sicurezza, il tutto per garantire il massimo comfort e la sicurezza ai partecipanti.
Nel corso degli anni, il club ha subito diverse ristrutturazioni per ampliare i suoi spazi e migliorare i servizi, senza mai perdere il suo carattere distintivo.
La zona esterna, che ospita eventi all’aperto durante i mesi più caldi, è stata ampliata per offrire più spazio al pubblico, mentre le aree interne sono state rinnovate per offrire sempre il massimo in termini di comfort e funzionalità.
Oggi, Fabrik Madrid è riconosciuto come uno dei top club al mondo. Non è solo un luogo di ritrovo per i fan della musica elettronica, ma anche un faro di innovazione tecnologica e musicale. Conosciuto per la sua alta qualità tecnica, è stato premiato più volte per la sua eccellenza nella progettazione degli spazi, nella selezione musicale e nella realizzazione di eventi.