Il 20 settembre inaugura ufficialmente il REC Napoli, un nuovo hub culturale che sorge in un ex complesso industriale di via Campana 233 a Pozzuoli.
Con i suoi oltre 1100 metri quadrati, questo spazio si propone come un punto di incontro dedicato alla sperimentazione artistica e musicale, unendo club culture, arti visive e ricerca contemporanea.
L’evento d’apertura porta il titolo programmatico “This is not just an opening” a sottolineare che non si tratta soltanto di un party ma di un manifesto della visione club che REC intende proporre.

Il protagonista della notte sarà Carl Craig, uno dei padri della Detroit techno.
Artista poliedrico: produttore, DJ, remixer, compositore, fondatore dell’etichetta Planet E Communications.
La sua carriera spazia da album seminali come Landcruising (1995) e More Songs About Food and Revolutionary Art (1997), fino a progetti collaborativi come Innerzone Orchestra e Recomposed con Moritz von Oswald.
La sua cifra stilistica è la capacità di intrecciare techno, house, ambient, jazz, soul e persino influenze new wave e krautrock, rendendo ogni set un’esperienza intensa e immersiva.
Accanto a lui ci saranno Jesooria e Giuseppe Fava.
Jesooria (Vincenzo Soria) è un DJ e art director con base a Napoli, legato al collettivo Henge.ofc.
La sua attività spazia dai set nei club alla produzione e curatela artistica, con una visione internazionale pur mantenendo forti radici locali. Giuseppe Fava, invece, rappresenta una voce emergente della scena campana: meno noto al grande pubblico, ma parte della selezione che intende mettere in luce anche talenti del territorio.

Il REC ospiterà la mostra “Disturbing Beauty” di Sven Marquardt, fotografo berlinese e volto simbolo della scena del Berghain, uno dei club più iconici del mondo.
Le sue fotografie, spesso potenti e crude, esplorano corpi, identità e atmosfere underground, restituendo la complessità e la bellezza disturbante della club culture.
Questa sarà la sua prima mostra a Napoli, un’occasione speciale per vedere da vicino il suo lavoro.
A completare l’offerta artistica, l’artista digitale Alessandro Malossi porterà per la prima volta a Napoli le sue installazioni, accompagnate da interventi live jazz, a creare un ulteriore livello di contaminazione tra linguaggi.
L’apertura del REC con Carl Craig, Jesooria, Giuseppe Fava e la mostra di Sven Marquardt è molto più di un party: è la dichiarazione d’intenti di uno spazio che vuole ridefinire il rapporto tra clubbing e arti visive e diventare un nuovo punto di riferimento per la scena culturale di Napoli.