Technomas presenta Mark Broom al Flava

Technomas porta il sound di Mark Broom al Flava Beach di Castel Volturno (CE)

Il 16 agosto la spiaggia del Flava Beach ospiterà un nuovo appuntamento Technomas dedicato alla musica elettronica, con una line up di artisti di rilievo internazionale.

 

Protagonista principale della serata sarà Mark Broom, affiancato da Lino Fuso, Audioal, CezarX, Fabian Pereira, Luis De Santis e Pierre.

INFO & BIGLIETTI

Ticket disponibili a 10 euro al seguente link www.etes.it/sale/event/technomas

Technomas, nell’ottica di assicurare il partying safely a chi sarà all’evento, mette a disposizione navette dalla stazione di Piazza Garibaldi a Napoli, con viaggio andata e ritorno ad un costo di 15 euro.

LINE UP
Mark Broom by Radu Casuneanu
MARK BROOM

Nato a Londra, Mark Broom ha intrapreso il suo percorso musicale nel 1989, ispirato dai movimenti house e acid house emersi durante il “Second Summer of Love”.

 

Dopo i primi approcci al DJing, ha avviato l’attività di produzione collaborando con figure centrali della scena elettronica britannica e pubblicando i primi lavori per General Production Recordings.

Nel 1994 ha fondato, insieme a Dave Hill, l’etichetta Pure Plastic Recordings, pubblicando nel 1996 il suo album di debutto Angie Is A Shoplifter.

 

Negli anni successivi ha collaborato a diversi progetti, tra cui Rue East, e ha pubblicato musica su etichette di rilievo come Defected, Rekids, Warp, Ifach, M-Plant, Cocoon e Glitterbox. Tra i lavori più recenti figurano Acid House (2010) e Fünfzig (2021).

LINO FUSO

Avvicinatosi alla musica elettronica fin da giovane, ha intrapreso studi in ingegneria del suono in Italia, approfondendo in particolare l’uso dei tamburi elettronici e dei sintetizzatori analogici.

Nei primi anni Duemila ha avviato il progetto live Digiwaves, condividendo il palco con artisti di rilievo della scena techno globale, tra cui DJ Rush, Pig&Dan, Marco Bailey, Umek, James Ruskin, Luke Slater e Oliver Ho.

Nel 2017 ha co-fondato Endless, etichetta discografica con sede a Barcellona attiva anche nell’organizzazione di eventi e nel management artistico.

L’etichetta si distingue per l’attenzione alla sperimentazione sonora e alla valorizzazione della cultura techno.

Nel 2019 ha pubblicato, per Endless Records, gli EP Digiwaves e Copernican Revolution.

CEZARX

 

Nato a Napoli nel 1996 negli anni della maggiore espansione della musica elettronica nella città partenopea, inizia il suo percorso musicale da adolescente, approcciandosi con l’hardcore e speedcore, passando poi alla musica techno qualche anno dopo.

Durante il suo percorso ha affiancato in consolle Nico Moreno, Future 666, Paula Temple, Raftek, Rebekah e altri ancora.

Eclettico DJ, fa notare le sue performance dove riesce a variare in più stili rimanendo comunque legato ad una eccellente scelta musicale.
È il fondatore dell’ambizioso progetto indipendente, Riöt Scampia, canale YouTube e radio streaming online, nato da uno studio creato nei pressi delle Vele di Scampia con l’obiettivo di rivalutare il quartiere per la prima volta attraverso diversi stili di musica techno ed elettronica live streaming/dj set.
Progetto divenuto in poco tempo tassello di riferimento nella scena club italiana.

AUDIOAL

Audioal, nome d’arte di Alfredo Petrarca, è un DJ e produttore attivo nella scena techno dagli anni 2000.

La sua carriera discografica prende avvio nel 2007 con la pubblicazione di un brano per l’etichetta Rush Records, lavoro che ha attirato l’attenzione di label internazionali come Minisketch, Tractor, Prisma, Code2, Berlin Beats, Mintec Musik di Detroit, Urban Distortions e Bach Music di Londra.

Nel 2024 ha pubblicato l’EP Kepler per Urban Distortions, progetto ispirato a tematiche spaziali e caratterizzato da una forte impronta techno. 

Fabian Pereira è un DJ e tecnico del suono colombiano.

Ha intrapreso studi professionali di tecniche di mixaggio e utilizzo di console DJ presso la DJ Academy di Bogotà, acquisendo competenze tecniche e artistiche che hanno segnato l’avvio della sua carriera. Successivamente, si è esibito in numerose città colombiane, tra cui Cali, Bogotà, Tunja, Cartagena, Medellín, Melgar, Villavicencio e Villa de Leyva.

La sua attività include esibizioni in club di rilievo come BAUM, Octava, Vagabond, Theatron Templo e Radio Berlín.

 

Nel corso della sua carriera ha condiviso il palco con artisti nazionali e internazionali quali Sebastián Xottelo, Julio Victoria, Minor Dott, Hernán Cayetano, Gerard, Pao Calderón, Statik, Fuad, Passh, Gio Colonna, Memek, Magdalena, Toxic Friend, Kevin Villa e D-Unity.

Parallelamente, Pereira è fondatore di DROOP i Agency Booking, progetto volto alla promozione e allo sviluppo della scena elettronica colombiana, con particolare attenzione alla valorizzazione di artisti emergenti.

Luis De Santis è un DJ e produttore italiano, originario di Napoli, attivo nella scena elettronica contemporanea.

Il suo stile si colloca nell’area della techno, con influenze che spaziano dalla scuola berlinese al sound di Detroit. La selezione musicale è caratterizzata da un approccio emotivo e da una costruzione sonora mirata a creare un forte coinvolgimento del pubblico.

Ha condiviso la consolle con artisti di rilievo internazionale quali Rebekah, Paula Temple e Regal, consolidando la propria presenza all’interno di contesti club e festival di settore.

La sua produzione discografica comprende pubblicazioni su etichette riconosciute, tra cui Bully Beatz Records e Disclosure House Records, lavori che riflettono una costante ricerca sonora e attenzione alla qualità tecnica.

Giovane talento dal sound diretto, si ispira all’old school con set molto energici.

 

Pierre è DJ resident consolidato degli eventi targati Technomas.

eventi

dBox

Freak Motel

Freak Motel

Coca Puma

Coca Puma

Groove Armada

Groove Armada


Bassolino

Bassolino

Pulp

Pulp

Darius

Darius



Share

Technomas porta il sound di Mark Broom al Flava Beach di Castel Volturno (CE)