Dengue Dengue Dengue a Centrale Fies

I Dengue Dengue Dengue per Live Works Summit di Centrale Fies a Dro (TN)

I suoni ipnotici e le ritmiche psichedeliche del duo peruviano Dengue Dengue Dengue arrivano a Centrale Fies.
Il live si terrà in occasione della seconda serata di LIVE WORKS SUMMIT, il programma estivo dedicato alla performance contemporanea.

 

Considerati tra i nomi più riconoscibili della scena elettronica internazionale, Dengue Dengue Dengue propongono una ricerca sonora che fonde elementi di musica elettronica, cumbia digitale, ritmi afro-peruviani e sperimentazioni visive.

 

Il concerto rientra nell’edizione estiva del festival, che anche quest’anno adotta la formula Pay What You Want: il pubblico potrà scegliere liberamente l’importo del contributo d’ingresso.

L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma che mira a valorizzare le contaminazioni tra linguaggi sonori, arti performative e sperimentazione visiva.


Per ulteriori informazioni e per il calendario completo degli eventi: www.centralefies.it

Fondato a Lima dai musicisti Rafael Pereira e Felipe Salmon, il progetto nasce con l’intento di esplorare le connessioni tra musica elettronica, cumbia amazzonica e sonorità psichedeliche.
Nel corso degli anni, il duo ha ampliato la propria ricerca incorporando ritmi e stili provenienti da America Latina, Caraibi e Africa, tra cui dancehall, kuduro, zouk e tarraxo.

Elemento distintivo delle loro esibizioni è l’uso di maschere dai colori vivaci e ispirate all’estetica tradizionale andina.


Durante i concerti sono accompagnati dalla visual artist Nadia Escalante, in arte VJ Sixta.

Dopo il debutto discografico con La alianza profana (2012), Dengue Dengue Dengue ha proseguito la sua produzione con album come Serpiente dorada (2014), Siete raíces (2016), Son de los diablos (2018) e Zenit & Nadir (2019), quest’ultimo in collaborazione con la famiglia Ballumbrosio, portavoce dei ritmi afro-peruviani come il landó e il festejo.

 

Dal 2020 il duo è basato a Berlino.


Nello stesso anno ha pubblicato l’album Fiebre con l’etichetta messicana NAAFI, approfondendo l’uso di poliritmie e strutture minimaliste.
Sempre nel 2020 fonda l’etichetta Kebrada, con la quale pubblica la compilation Discos en 3/Cuartos, un progetto collettivo che include produzioni di artisti internazionali.

Centrale Fies è un centro di ricerca per le pratiche performative contemporanee, situato all’interno di una centrale idroelettrica di inizio Novecento, tuttora parzialmente in funzione, di proprietà di Hydro Dolomiti Energia.
Il progetto nasce nel 1999 da un’idea di Barbara Boninsegna e Dino Sommadossi con la Cooperativa Il Gaviale, sviluppandosi a partire dall’esperienza del festival Drodesera, attivo fin dal 1980.

 

Centrale Fies rappresenta uno dei primi esempi in Italia di rigenerazione di archeologia industriale a fini culturali e artistici.
In oltre vent’anni di attività ha consolidato un modello operativo fondato sulla sperimentazione, la multidisciplinarità e l’interazione tra ricerca artistica e territorio.
Attraverso programmi di residenza, produzione e curatela, il centro ospita artisti, curatori e ricercatori provenienti da diversi contesti internazionali, offrendo loro risorse per lo sviluppo di progetti indipendenti e collaborativi.

 

La struttura è parte integrante della rete europea APAP – Advancing Performing Arts Project e opera con il sostegno di soggetti pubblici e privati, tra cui Provincia Autonoma di Trento, Ministero della Cultura, Comune di Dro, Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol, Fondazione Caritro, Hydro Dolomiti Energia e Cassa Rurale Alto Garda.

 

Centrale Fies promuove un approccio trasversale alle arti performative contemporanee, integrando anche ambiti come l’educazione, il turismo, la progettazione culturale e il design, attraverso il progetto Fies Core.


Con un’attenzione costante alla sostenibilità e alla dimensione collettiva del lavoro culturale, si configura oggi come un punto di riferimento stabile per la ricerca artistica a livello nazionale e internazionale.

eventi

dBox

Freak Motel

Freak Motel

Coca Puma

Coca Puma

Groove Armada

Groove Armada


Bassolino

Bassolino

Pulp

Pulp

Darius

Darius



Share

I Dengue Dengue Dengue per Live Works Summit di Centrale Fies a Dro (TN)